Username:
Password:
Accedi
Agugliano Ancona Arcevia Barbara Belvedere Ostrense Camerano Camerata Picena Castel Colonna Castelbellino Castelfidardo Castelleone di Suasa Castelplanio Cerreto d'Esi
Chiaravalle Corinaldo Cupramontana Fabriano Falconara Marittima Filottrano Genga Jesi Loreto Maiolati Spontini Mergo Monsano Monte Roberto
Monte San Vito Montecarotto Montemarciano Monterado Morro d'Alba Numana Offagna Osimo Ostra Ostra Vetere Poggio San Marcello Polverigi Ripe
Rosora San Marcello San Paolo di Jesi Santa Maria Nuova Sassoferrato Senigallia Serra de' Conti Serra San Quirico Sirolo Staffolo
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Ancona:
Ok
23/7 Cronaca Il segretario regionale di Federalberghi Marche Massimiliano Polacco, anche presidente di Confcommercio Imprese Per l'Italia Marche, chiarisce la situazione: «Non c'è nessuna fuga di turisti dal nostro territorio a causa del terremoto»
22/7 Cronaca Fu condannato ad 8 anni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata all’induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione minorile dalla Procura di Roma. È stato condotto in carcere a Montacuto
22/7 Cronaca Lutto nel mondo del football marchigiano. A soli 52 anni si è spento Claudio Brilli. L’uomo fu uno dei fondatori dei Dolphins Ancona. Causa del decesso una meningite fulminante che non gli ha lasciato scampo. Era ricoverato da una settimana
22/7 Cronaca I tre carabinieri della Stazione di Offagna – il maresciallo Camillo Italiano, 46 anni di Taranto e gli appuntati Angelo Marsuolo, 47enne di Sulmona e Comiso Pierri, 44enne di Lecce – sono stati assolti nel corso del processo di primo grado giudiziario
22/7 Cronaca È stato presentato, presso la sede della Polizia Municipale, il servizio di trasporto a chiamata, nella zona Poggio San Romualdo, Castelletta e zone di riferimento. Il servizio sarà attivo dal 24 luglio fino all’11 settembre, verrà effettuato il mercoledì mattina e riguarderà le frazioni distanti circa 20 – 30 km dal comune di Fabriano
22/7 Politica Trasporti pubblici locali migliori, più efficienti e sostenibili dal punto di vista economico. Sono gli obiettivi del Programma triennale, trasmesso dalla Giunta all’Assemblea legislativa che dovrà approvare la proposta. L’atto della Giunta prevede una razionalizzazione dei servizi
22/7 Ambiente La Protezione Civile del Comune di Ancona ricorda che l’Amministrazione si è dotata di un piano di intervento e assistenza alla popolazione in caso di eventi sismici e che segue e monitora la situazione in raccordo con la Protezione Civile regionale
22/7 Cronaca In attuazione del piano di interventi per la ristrutturazione e messa in sicurezza degli istituti scolastici cittadini, al via in questi giorni i lavori in alcune scuole, quali la materna Ginestra, scuola elementare e materna Rodari, scuola elementare Faiani per un importo complessivo di quasi un milione e seicentomila euro
22/7 Cronaca Un nostro lettore ci ha fatto una segnalazione in merito alla pericolosità di un tombino situato in via Francesco Rismondo presso il numero civico 14. Invitiamo chi di dovere a fare le opportune verifiche e prendere eventuali provvedimenti
21/7 Cronaca Il forte sisma di stanotte ha creato molta apprensione tra la popolazione locale. In molti hanno avvertito indistintamente il sisma che ha svegliato di soprassalto i cittadini. Specialmente tra i cittadini della Riviera e dintorni l'apprensione è stata molta. Nell'entroterra il sisma si è avvertito meno
21/7 Cronaca Nella Sala Operativa Unificata Permanente del Dipartimento regionale della protezione Civile ha avuto luogo immediatamente una riunione operativa alla quale, oltre al Direttore ed ai responsabili delle diverse funzioni del Dipartimento, hanno partecipato rappresentanti della Prefettura, della Provincia e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
21/7 Cronaca Parlando con qualcuno di Ancona e dintorni che ha superato gli –anta in merito alla scossa di stanotte, la risposta che accomuna tutti è: «Sì, ma non è stata come la scossa di terremoto del 1972». In quel caso uno sciame sismico durò per un anno
21/7 Cronaca Nuova violenta scossa di terremoto nell’anconetano. Dopo alcune scosse che si erano registrate nella giornata di Mercoledì questa notte i sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato due scosse di notevole entità. La prima si è verificata alle 3,32
20/7 Cronaca Una lite domestica che poteva finire in tragedia. È quello che accaduto la scorsa notte in via Marchetti. A seguito di una violenta lite una donna di 30 anni, della Repubblica Dominicana, ha aggredito il suo compagno, campano ma residente in città, con delle forbici
20/7 Economia Ance Ancona, il Collegio dei Costruttori della provincia di Ancona, ha rinnovato ieri il suo consiglio direttivo eleggendo Cesare Davanzali di Fimac Costruzioni Srl di Ancona a suo presidente per il triennio 2013-2016
20/7 Interventi In seguito ai ritrovamenti archeologici nell’area dell’ex Consorzio Agrario di cui abbiamo avuto ripetute testimonianze e segnalazioni da parte dei cittadini, il Movimento 5 Stelle di Osimo ha interpellato alcuni esperti di storia antica i quali riferiscono che nell’area urbana dove era ubicato il Consorzio sono stati rinvenuti vari resti umani
20/7 Cronaca Non ce l’ha fatta il maestro di tennis che Mercoledì a Castelfidardo si era lanciato nel vuoto dal terzo piano del suo appartamento. Le sue condizioni erano sembrate subito gravi e nonostante il tempestivo ricovero al nosocomio regionale di Torrette è spirato ieri nel pomeriggio
20/7 Spettacolo È stato un venerdì da incorniciare quello appena trascorso, a metà pomeriggio già diversi concittadini si sono riversati lungo corso Mazzini per intercettare il critico d’arte Vittorio Sgarbi. In serata pienone per la notte Sottosopra
19/7 Cronaca E la chiamano estate. Sicuramente una calda estate quella degli uomini della caserma dei carabinieri di Numana. Ieri notte due operazioni hanno tenuto occupati per tutta la notte gli uomini guidati dal maresciallo Sardella
19/7 Spettacolo Numana anche per l’anno 2013 ha ottenuto la Bandiera Blu sia per l’approdo turistico che per le spiagge. Tale evento è stato celebrato da una serie di eventi che proseguiranno per tutto il mese di Luglio
19/7 Cronaca Sono state rese note infatti le motivazioni che hanno spinto la Corte Suprema di Cassazione a rigettare la sentenza della Corte di Appello in cui venivano accolte le ragioni del sig. C.P. contro la sanzione amministrativa comminata a seguito di violazione accertata mediante utilizzo dell’apparecchiatura photored
19/7 Interventi Ho presentato una interrogazione al sindaco per sapere se rispondono al vero le notizie di ritrovamenti archeologici emersi durante i lavori di costruzione del nuovo centro commerciale, attualmente in corso nell’area dell’ex Consorzio Agrario
19/7 Politica «Le Marche hanno un potenziale enorme per accogliere il turismo dalla Russia. Possono offrire pacchetti di prodotti molto interessanti, altamente richiesti dal mercato russo». Lo ha affermato il ministro del Turismo, russo, Alexander Radkov
19/7 Ambiente In data odierna il Rettore Marco Pacetti ha ricevuto una delegazione della Università di Scienze Agricole della provincia cinese dell'Hunan nell'ambito dei rapporti di collaborazione già avviati da tempo tra i due atenei
19/7 Politica Si è tenuta stamattina a Palazzo del Popolo, alla presenza del funzionario del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti arch. Francesco Giacobone, la prima assemblea del “Piano di Sviluppo dell’Area Vasta - Progetto Integrato del Territorio Ancona-Jesi” dopo la riunione di start dello scorso settembre
19/7 Ambiente Si svolgerà domani, sabato 20 luglio, nelle acque anconetane del Passetto, la ormai famosa gara di nuoto in mare «Miglio del Passetto», organizzata dal Kòmaros Sub Ancona in collaborazione con il Comune - assessorato allo Sport, inserita nel calendario Fin del campionato italiano di mezzofondo
19/7 Politica Sarà aperto da domani il parcheggio della ex Centrale del Latte a disposizione di coloro che si recheranno alla spiaggia libera di Torrette. Lo rende noto l’assessore alle manutenzioni Stefano Foresi che fa anche il punto sugli interventi in città. Interventi su strade e verde
18/7 Spettacolo L’amministrazione comunale di Loreto è lieta di comunicare che sabato 20 luglio 2013, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, si svolgerà la cerimonia ufficiale per la sottoscrizione di un attestato di Amicizia tra la città mariana e Gomel, Provincia della Bielorussia