Aerdorica, l’assessore Giorgi replica al Pdl

Ultimi articoli
Newsletter

Ancona | la replica

Aerdorica, l’assessore Giorgi replica al Pdl

«Il positivo posizionamento dell’aeroporto delle Marche, ben lungi dal dissesto, è evidenziato dalle manifestazioni di interesse che gruppi internazionali stanno promuovendo»

di Regione Marche

L'ass. Giorgi
L'ass. Giorgi

«Il positivo posizionamento dell’aeroporto delle Marche, ben lungi dal dissesto, è evidenziato dalle manifestazioni di interesse che gruppi internazionali stanno promuovendo. Esistono interessi nei confronti della struttura aeroportuale che prefigurano, fin dal prossimo aumento del capitale sociale, l’ingresso di nuovi soci, a partire dagli argentini Hope Founds, che hanno formalizzato la loro manifestazione a una partecipazione che, di fatto, azzererà le perdite del 2013 e sono previsti altri incontri con operatori internazionali. Questo testimonia quanto il profilo economico e finanziario, unitamente alla funzione strategica dell’infrastruttura aeroportuale regionale sia ben lungi dal dissesto e di grande interesse». Così l’assessore Paola Giorgi replica alle considerazioni mosse dal Pdl nel corso dell’odierna conferenza stampa.

«Sono inoltre previsti investimenti per sviluppare, nel breve periodo, attività no-fly che alimenteranno in senso positivo il bilancio di Aerdorica: si tratta della realizzazione di un centro commerciale riservato ai viaggiatori nazionali ed internazionali che rappresenterà una vetrina commerciale permanete della manifattura del fashion marchigiano. La Regione, con senso di responsabilità e nell’ottica di un ulteriore sviluppo strategico dell’aeroporto ha provveduto, recentemente, a rimodulare la propria rappresentanza nel Consiglio di amministrazione di Aerdorica. La concessione 35ennale di affidamento della gestione alla società rafforza, poi, la possibilità di migliorare la programmazione già tesa verso un ulteriore sviluppo dell’aeroporto. Fondamentale è anche il ruolo dell’aeroporto nel contesto della strategia della macroregione adriatico ionica che vede nello scalo regionale una infrastruttura centrale».

Lunedì 9 settembre 2013

© Riproduzione riservata

1226 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: