di Matteo Valeri
Blocco della caccia al cinghiale nelle Marche. A chiederlo è la Lac (Lega Abolizione Caccia). La richiesta si è resa necessaria dopo la scoperta, alcuni giorni fa, da parte degli Agenti del Corpo Forestale di Matelica di alcune carcasse di cinghiali abbandonate nel fiume Esino. Gli animali sarebbero stati abbandonati poiché avrebbero contratto la Tbc. «Secondo le prime ipotesi degli inquirenti, - comunica la Lac - si tratterebbe di cinghiali abbattuti dai bracconieri a seguito di battute di caccia clandestine, i quali, una volta resisi conto che gli animali erano affetti dalla tubercolosi, hanno pensato bene di disfarsene gettandoli nel fiume Esino, invece di bruciarli o sotterrarli come da prassi.» Ma il problema della Tbc contratta dai cinghiali è un problema che sta aumentando: «Gli ambienti venatori infatti, - continua la Lac - sono al corrente da tempo come nella popolazione marchigiana dei cinghiali, specie nelle zone del San Vicino e del fabrianese, si sia notevolmente diffusa la tubercolosi e che gli animali selvatici stanno poi contagiando con questa temibile malattia anche il bestiame al pascolo sulle stesse montagne. I cittadini sono stati però tenuti finora volutamente all'oscuro di questa grave situazione, sia per evitare probabili restrizioni alla pratica della caccia al cinghiale, ma anche per prevenire un prevedibile crollo dei consumi di carne da parte dei consumatori.» Pertanto la Lega Abolizione della Caccia chiede alla Regione Marche di bloccare la caccia al cinghiale: «Per questi gravi motivi, la LAC chiede ufficialmente all'assessore regionale alla caccia Paola Giorgi la sospensione della caccia al cinghiale in tutte le Marche, perlomeno per questa imminente stagione 2013–14. Si richiede inoltre un monitoraggio a tappeto sullo stato di salute di tutta la popolazione marchigiana del cinghiale, per verificare la diffusione della tubercolosi, ed approntare poi le decisioni da prendere, sia per tutelare la salute dei cittadini, che il lavoro degli allevatori di bestiame.»
Mercoledì 28 agosto 2013
© Riproduzione riservata
1631 visualizzazioni