di Comune di Senigallia
Venerdì alle 21:30 alla Rocca Roveresca si terrà un dibattito tra il direttore de L'avvenire Marco Tarquinio e del professor Marco Severini sul significato del pontificato di Papa Francesco dal titolo «Il Papa che viene dalla fine del mondo» organizzato dal Comune di Senigallia. L'incontro sarà coordinato dal Vescovo di Senigallia Giuseppe Orlandoni e dal sindaco Maurizio Mangialardi. Il recente viaggio del Papa a Lampedusa, il suo dolore di fronte ad un mare cimitero di disperati migranti morti tra l’indifferenza generale per sfuggire alla povertà hanno commosso il mondo intero. Le nuove leggi promulgate in Vaticano contro la pedofilia cambierano molto all'interno della Chiera. I primi mesi del pontificato di Jorge Mario Bergoglio hanno suscitato l’ammirazione e le speranze non soltanto del popolo di Dio ma anche di molti non credenti, conquistati dai suoi gesti dal profondo significato simbolico e dalla sua costante attenzione ai poveri, agli ultimi, alle periferie del mondo. Le parole pronunciate da Papa Francesco sulla civiltà del benessere che produce l’anestesia del cuore e la globalizzazione dell’indifferenza interrogano le coscienze di tutte le persone. Anche la sfera della politica guarda con interesse alle scelte di un Papa che ha posto come una delle sue priorità quella di definire un nuovo rapporto tra Chiesa e denaro, all’insegna della povertà, sobrietà e semplicità. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà nella Sala del Trono di Palazzo Del Duca.
Giovedì 11 luglio 2013
© Riproduzione riservata
756 visualizzazioni