di Comune di Ancona
Il sindaco Valeria Mancinelli con gli assessori Emma Capogrossi e Paolo Marasca incontrerà domani pomeriggio alle ore 16,30 in Municipio un delegazione femminile composta da donne israeliane e palestinesi che fa tappa ad Ancona per illustrare il Progetto FAIR TRADE FAIR PEACE (Commercio Giusto per una Pace Giusta). L'esperienza, unica nel suo genere, vede due gruppi di donne - un consorzio di imprese artigiane palestinesi raccolte sotto il nome di Betlemme FairTrade Artisans e la cooperativa israeliana denominata Sindyanna of Galilee,- che dal 2006 , superando reciproche diffidenze e grandi difficoltà in un territorio di guerra, sperimentano con determinazione la concreta possibilità di costruire dal basso quella che don T. Bello chiamava "la convivialità delle differenze". La peculiarità e la straordinarietà di questa esperienza è promossa dalla ONG COSPE attraverso un finanziamento importante dell'Unione Europea è sostenuta da partners italiani come la Provincia di Ancona e la Provincia di Lecce, la Rete di Economia Etica e Solidale REES Marche, la Soc. Coop. Commercio Equo e Solidale Sud Sud di Lecce e la coop ExAequo di Bologna e molte reti di cittadinanza attiva italiane. Con il progetto Fair Trade Fair Peace stanno migliorando le capacità produttive e le opportunità di reddito per 20 donne del campo profughi di Deishe a Betlemme, 200 artigiani, uomini e donne, e le loro famiglie nell'area di Betlemme, 2 gruppi di disabili a Betlemme, per circa 50 ragazzi, e 150 donne e le loro famiglie della minoranza palestinese in Galilea.
Giovedì 11 luglio 2013
© Riproduzione riservata
541 visualizzazioni