Nessun ritardo da parte della. Giunta per il registro dei tumori

Ultimi articoli
Newsletter

Ancona | lo chiarisce l'ass. mezzolani

Nessun ritardo da parte della
Giunta per il registro dei tumori

«Non è corretto attribuire alla Giunta regionale ritardi nell’avvio del Registro tumori, quando la Giunta ha dovuto seguire fedelmente le disposizioni di legge che regolamentano, in particolare, il trattamento dei dati sensibili e della privacy»

di Regione Marche

L'ass. Mezzolani
L'ass. Mezzolani

«Non è corretto attribuire alla Giunta regionale ritardi nell’avvio del Registro tumori, quando la Giunta ha dovuto seguire fedelmente le disposizioni di legge che regolamentano, in particolare, il trattamento dei dati sensibili e della privacy». Lo evidenzia l’assessore alla Salute, Almerino Mezzolani, a seguito del comunicato stampa della V Commissione che ha approvato all’unanimità la delibera della Giunta sull’organizzazione e il funzionamento del Registro.

«La regolamentazione della materia, in particolare sul tema del trattamento dei dati sensibili e della privacy – ricorda l’assessore - prevede che il trattamento stesso sia consentito solo se autorizzato da espressa disposizione di legge e con regolamento adottato in conformità al parere dal Garante. Il percorso regionale si è quindi basato sull’approvazione della Legge regionale n. 6/2012 e sulla collaborazione, con le altre Regioni dove i registri erano già operativi e con l’Ufficio del Garante, per la stesura di un regolamento specifico. Ma quando i lavori in Regione erano giunti alla conclusione, nell’ottobre scorso è stato approvato un ulteriore decreto, poi convertito in Legge 221/2012, che rinviava la materia a un regolamento nazionale proposto dal Ministero della Salute, acquisito il parere del Garante. La normativa nazionale prevede che il regolamento venga approvato entro luglio 2014. Al momento, un gruppo di lavoro ministeriale si sta occupando della questione e la Regione è tenuta al corrente degli sviluppi».

«In attesa di poter redigere un regolamento regionale coerente con quello nazionale in corso di definizione – conclude Mezzolani - la Regione Marche si è comunque attivata proprio per creare tutte le condizioni (organizzative, formative, strumentali, etc.) affinché, quando sarà disponibile il regolamento, il Registro sia immediatamente operativo».

Venerdì 15 novembre 2013

© Riproduzione riservata

1200 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: