Trenitalia/Sana: agevolazioni sui biglietti frecce e sul ticket di ingresso a sana

Ultimi articoli
Newsletter

Ancona | L'agevolAZione anche per i frecciarossa da ancona a bologna

Trenitalia/Sana: agevolazioni sui biglietti
frecce e sul ticket di ingresso a sana

Organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con FederBio, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, del Ministero dell’Ambiente, di Expo 2015 di Milano, Sana è articolato in tre i settori espositivi

di Trenitalia

L'agevolazione anche sui Frecciarossa Ancona-Bologna
L'agevolazione anche sui Frecciarossa Ancona-Bologna

Due biglietti d’ingresso a SANA 2013 al prezzo di uno, una cassa «veloce» per evitare eventuali file e riduzioni sul costo del biglietto delle Frecce Trenitalia destinazione Bologna.

Sono i vantaggi riservati ai soci CartaFRECCIA, la carta fedeltà Trenitalia, che raggiungeranno il Capoluogo emiliano con Frecciarossa, Frecciargento o Frecciabianca per visitare la 25esima edizione di SANA, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, in programma a BolognaFiere dal 7 al 10 settembre 2013.

Per usufruire del «2x1» (un solo biglietto per due visitatori) e dell’ «ingresso veloce» basterà esibire alla biglietteria della manifestazione, oltre alla carta fedeltà Trenitalia, anche il biglietto della Freccia con cui si è raggiunto Bologna in una data antecedente al massimo due giorni rispetto a quella d’ingresso a SANA.

Le riduzioni sul prezzo del biglietto del treno (Business e Standard del Frecciarossa e tariffa Base 1a e 2a classe su tutti gli altri treni) si ottengono scaricando e compilando l’apposito modulo dal sito web sana.it

Sono 128 le Frecce Trenitalia che ogni giorno collegano Bologna con le principali città italiane.

Organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con FederBio, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, del Ministero dell’Ambiente, di EXPO 2015 di Milano, SANA è articolato in tre i settori espositivi. Nei padiglioni dedicati all’Alimentazione saranno esposti esclusivamente prodotti alimentari biologici certificati; il settore Benessere ospiterà aziende produttrici di cosmetici naturali e bio, erbe officinali, trattamenti naturali per la salute, integratori alimentari, cibi funzionali; nel settore Altri Prodotti Naturali, infine, saranno esposti prodotti dedicati al vivere quotidiano ecologico: dai tessuti e abbigliamento naturali e bio, ai mobili in legno non trattato, ai prodotti di pulizia per la casa e per il tempo libero.

Mercoledì 28 agosto 2013

© Riproduzione riservata

1172 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: