Username:
Password:
Accedi
Agugliano Ancona Arcevia Barbara Belvedere Ostrense Camerano Camerata Picena Castel Colonna Castelbellino Castelfidardo Castelleone di Suasa Castelplanio Cerreto d'Esi
Chiaravalle Corinaldo Cupramontana Fabriano Falconara Marittima Filottrano Genga Jesi Loreto Maiolati Spontini Mergo Monsano Monte Roberto
Monte San Vito Montecarotto Montemarciano Monterado Morro d'Alba Numana Offagna Osimo Ostra Ostra Vetere Poggio San Marcello Polverigi Ripe
Rosora San Marcello San Paolo di Jesi Santa Maria Nuova Sassoferrato Senigallia Serra de' Conti Serra San Quirico Sirolo Staffolo
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Ancona:
Ok
26/8 Cronaca Gli agenti hanno deciso di controllare il ragazzo, un 23 enne già noto alle forze dell’ordine, che è stato trovato in possesso di diversi arnesi del «mestiere» (due cacciaviti e la parte in ceramica di una candela per motori)
26/8 Ambiente L’assessore al Porto Ida Simonella e il presidente dell’Autorità portuale Luciano Canepa hanno incontrato questa mattina a Roma il capo della Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture Ercole Incalza
26/8 Ambiente Sono stati consegnati stamane i lavori alla ditta Sveco s.r.l. di Latina che ha vinto la gara relativa alla ristrutturazione dell’imbocco Sud della Galleria del Risorgimento. L’impresa aveva presentato un ribasso del 26, 842% per un costo effettivo per il Comune di Ancona di 750mila euro circa
26/8 Ambiente A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico nei telegiornali e quotidiani nazionali si sta discutendo di come siano pochi gli edifici scolastici messi in sicurezza a livello antisismico. Osimo grazie al programma scolastico avviato sin dall’inizio dall’amministrazione comunale può vantare un vero record
26/8 Sport È iniziata ufficialmente la nuova stagione dei campionati dilettantistici con la Coppa Italia di Serie D, Eccellenza e Promozione. Risultati alterni per le formazioni anconetane. Nel massimo campionato dilettantistico, al Carotti l’Ancona ha battuto la Jesina, ma ci sono voluti i calci di rigore
26/8 Cronaca L’uomo, un pensionato di 70 anni del posto, si è puntato contro il petto il fucile, regolarmente detenuto, ed ha fatto fuoco. Alla base del gesto estremo sembra ci sia stato un incidente di caccia avvenuto qualche mese fa, che lo aveva reso cieco
26/8 Cronaca Attimi di paura ieri pomeriggio a Chiaravalle. Verso le 16,30 in via Buozzi un ragazzino di 13 anni a seguito di una violenta lite con i genitori si è arrampicato su di un albero alto 5 metri, che si trovava all’interno del proprio giardino, con l’intento di buttarsi di sotto
26/8 Cronaca Gli uomini dei Carabinieri guidati dal Capitano Benedetto Iurlaro dopo una serie di pedinamenti e appostamenti, facevano irruzione nell’abitazione di un fabrianese, all’interno della quale rinvenivano una pianta di quasi un metro di cannabis indica. Per l’uomo è scattata la denuncia
25/8 Cronaca Risolto il giallo del furto nella gioielleria «Qirat» in pieno centro a Jesi. In manette sono finiti uno zio ed un nipote, entrambi pugliesi. A.R. 41 anni e D.B.G., 34 anni, sono stati arrestati dai carabinieri di Jesi in collaborazione con i colleghi di Brindisi
25/8 Cronaca Verso le 13 la coppia, originaria del Bangladesh, stava procedendo lungo la statale tra Jesi e Chiaravalle in località Borghetto. All’altezza di una rotatoria la loro automobile, per cause da accertare, ha tirato dritto finendo in un campo
25/8 Cronaca Fuori dal negozio ad aspettarla un borseggiatore, descritto dall’anziana come un giovane atletico e di carnagione chiara, che non ha esitato ad avventarsi contro la borsa a tracolla della donna. Neanche i tentativi vani di opporsi della 70 enne sono bastati a fermare l’uomo che non ha esitato minimamente ed ha gettato la donna a terra
25/8 Politica Il sindaco Valeria Mancinelli ha ricevuto oggi pomeriggio in Comune il sindaco di Spalato Ivo Baldasar, in città per presenziare all’inaugurazione del Festival Adriatico Mediterraneo e accompagnato dallo stesso direttore del Festival Giovanni Seneca. Presenti alcuni assessori
25/8 Interventi Stiamo parlando del servizio di elisoccorso attivo nel nosocomio regionale di Torrette. Proprio nel lontano 23 Agosto del 1987 si levò in volo la prima eliambulanza che da lì in avanti avrebbe salvato molte vite. Tuttavia c’è qualcuno che in quel 23 Agosto del 1987 salì sul primo volo dell’eliambulanza e che tutt’ora opera «in cielo»
24/8 Ambiente Maggiori controlli nel mare Adriatico. Specialmente nel tratto marchigiano. A chiederlo è Coldiretti Impresapesca Marche. La richiesta nasce in seguito all’affondamento di un peschereccio avvenuto nel mare di San Benedetto lo scorso 31 Luglio a causa di un relitto galeggiante
24/8 Spettacolo Inizia il conto alla rovescia per il «Festival Internazionale della Fisarmonica»: 400 ore di musica ad ingresso gratuito, con serate di gala, concerti a teatro, jam session, anteprime itineranti, mostre, convegni e centinaia di ospiti e concorrenti in arrivo da quattro continenti
24/8 Cronaca Ad andare in fiamme alcuni mezzi della ditta L&S Immobiliare di Castelfidardo. I veicoli, rispettivamente un escavatore e due autocarri parcheggiati in via Einaudi, sono andati in fiamme intorno alle 2,35. Sul posto i vigili del fuoco di Osimo
24/8 Interventi Dopo il nuovo sisma di Giovedì e i diversi sismi avvenuti in Italia quest'anno abbiamo interpellato il prof. Emanuele Tondi, Professore di Geologia Strutturale e Rischio Sismico, Università di Camerino. Gli abbiamo chiesto se le scosse verificatisi quest'anno nel suolo italico siano un fenomeno eccezionale o meno
23/8 Interventi Il servizio permetterà a chi chiederà l’attivazione di essere immediatamente informato su eventuali notizie di pubblica utilità, tramite sms sul proprio telefono cellulare. L’iniziativa, fortemente voluta dal presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Pariano, è un servizio di informazione veloce e completamente gratuito offerto dal Comune
23/8 Ambiente La guardia è sempre alta a Falconara per quanto riguarda sia il regolare conferimento di rifiuti per la raccolta differenziata, sia lo smaltimento di ingombranti da trasportare in discarica. Una politica che Polizia Municipale, Ispettori Ambientali di Marche Multiservizi e Ufficio Ambiente portano avanti
23/8 Cronaca Compleanno amaro per Roberto Andriulo. L’uomo, 41 enne di Brindisi, è stato arrestato in passato per aver commesso diverse rapine in alcune gioiellerie della Liguria e della Puglia. Pertanto stava scontando gli arresti domiciliari
23/8 Cronaca Dopo la paura di ieri per il forte sisma di magnitudo 4.4 nella nottata sono state registrate due deboli scosse, di magnitudo attorno ai 2 gradi, non rilevate dalla popolazione. Oggi nelle spiagge la situazione è pressoché normale mentre i bagnanti che vorranno andare alla Spiaggia delle Due Sorelle a Sirolo potranno ritornarci
23/8 Economia Terminate le ferie si ritorna a lavoro anche all'Indesit. Nella giornata odierna sarebbe dovuta riprendere una parte delle lavorazioni nello stabilimento di Albacina, mentre a Melano toccherà lunedì. Tuttavia gli operai non sono entrati, rimanendo fuori dall'impianto con i sindacati
23/8 Ambiente «Con l’approvazione del bilancio 2013 -15 gli uffici comunali si sono attivati per la redazione del progetto di riqualificazione di Piazza Cavour. È stato creato un gruppo di lavoro con il compito di completare la progettazione entro i primi mesi del 2014, tenuto conto del cronoprogramma imposto dalla Regione Marche»
22/8 Cronaca Questa notte le volanti della Polizia hanno arrestato un ladro ventenne. Il giovane, B.M. kossovaro conosciuto alle forze dell'ordine, ha rubato un cellulare ad un altro ragazzo e minacciandolo con un coltellino, in compagnia di un complice, si é dato alla fuga per le vie cittadine
22/8 Cronaca Sventato Femminicidio dai Carabinieri di Osimo. Il fatto ha avuto luogo questa mattina. Intorno alle 6 un noto pregiudicato locale, Luca Graciotti 43 anni, ha atteso che la sua ex compagna uscisse da casa per poi iniziare a colpirla
22/8 Cronaca Il Comune di Ancona è un comune molto sensibile per quanto riguarda la sismicità perché presenta morfologie e terreni di diverso tipo. Noi abbiamo sentito e sentiamo di riflesso il terremoto che ha avuto epicentro a Numana ma non per questo le nostre strutture non sono attive e attente
22/8 Cronaca Solo qualche attimo di apprensione per gli anconetani ma tutto si è risolto senza danni né a cose né a persone per lepisodio sismico verificatosi questa mattina poco prima delle 9.00 di intensità 4.4 scala Richter e con epicentro al largo di Numana. Nessun danno a cose o persone
21/8 Cronaca Un turista napoletano di 40 anni, Aldo Caliendo, è stato trovato morto in acqua. Il cadavere dell’uomo è stato visto galleggiare in mare e subito è stato soccorso dai bagnanti e portato a riva. Tuttavia l’uomo era già deceduto