Username:
Password:
Accedi
Agugliano Ancona Arcevia Barbara Belvedere Ostrense Camerano Camerata Picena Castel Colonna Castelbellino Castelfidardo Castelleone di Suasa Castelplanio Cerreto d'Esi
Chiaravalle Corinaldo Cupramontana Fabriano Falconara Marittima Filottrano Genga Jesi Loreto Maiolati Spontini Mergo Monsano Monte Roberto
Monte San Vito Montecarotto Montemarciano Monterado Morro d'Alba Numana Offagna Osimo Ostra Ostra Vetere Poggio San Marcello Polverigi Ripe
Rosora San Marcello San Paolo di Jesi Santa Maria Nuova Sassoferrato Senigallia Serra de' Conti Serra San Quirico Sirolo Staffolo
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Ancona:
Ok
30/8 Cronaca Subito dopo la mezzanotte di oggi 30 Agosto 2013, presso l’utenza di pronto intervento 112, attestata presso la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Senigallia, è giunta una richiesta di aiuto da parte di un minorenne che affermava di essere stato aggredito e malmenato da un adulto nei pressi di un bar di Senigallia
30/8 Cronaca Ieri 29 agosto 2013, alle ore 22.00, a Corinaldo (An), i Carabinieri della locale Stazione a seguito di una mirata attività di osservazione controllo e pedinamento condotta sin dal primo pomeriggio del 28 agosto precedente in un fondo agricolo traevano in arresto padre e figlio
30/8 Cronaca I Carabinieri della Compagnia di Osimo, sono riusciuti a smantellare una potente organizzazione a delinquere finalizzata al Traffico, Importazione e Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, attiva da un pò di tempo tra le provincie di Ancona e Macerata
30/8 Cronaca La coltivazione alternativa era stata mimetizzata in mezzo ai gialli girasoli alla perfezione, in maniera tale che nessuno si potesse accorgere di nulla. Ma la polizia di Osimo ha trovato la piantagione illegale. Ieri pomeriggio gli uomini del commissariato hanno scoperto due terreni agricoli presso la frazione di San Paterniano di Osimo
29/8 Spettacolo Incontro Appendice alla 4° edizione della Rassegna Letteraria I Contemporanei: conversazioni con chi scrive il presente, Venerdì 6 settembre al Chiostro San Francesco nel Santuario San Giuseppe da Copertino, alle ore 21.30
29/8 Cronaca Gli accertamenti eseguiti dai militari operanti consentivano di appurare che i predetti, rispettivamente padre e madre di M. F., 33 anni, diversamente abile, lasciavano da solo il proprio figlio all’interno della loro autovettura, in via Pisacane
29/8 Ambiente Intervista al professor Vincenzo Cuteri, docente di malattie infettive degli animali domestici presso la di Scuola di Scienze Mediche Veterinarie dell’Unicam sui rischi di un contagio di tbc all’uomo e le cause che portano all’insorgenza di questa patologia nel cinghiale
29/8 Cronaca Dopo una lunga e complessa indagine i carabinieri di Osimo guidati dal Capitano Raffaele Conforti sono arrivati all’identificazione di due rom che il 17 Luglio scorso avevano derubato una 72 enne in via San Benvenuto e Rocco. I due si erano presentati alla donna, assorta nel suo orto, come dei turisti dall’aspetto distinto in cerca di indicazioni
29/8 Economia Inversione di tendenza per quanto riguarda il turismo nelle Marche. Dopo i dati assai deludenti nei mesi di Maggio e Giugno (un 4% in meno rispetto al 2012), nel mese di Luglio i dati sono tornati con il segno positivo, secondo l’Osservatorio Turistico della regione Marche
29/8 Cronaca I carabinieri della città hanno fermato i due pusher, E.M. 28 anni e A.M. 30 anni già noto alle forze dell’ordine, entrambi marocchini mentre procedevano con la loro auto in via Trieste. Alla vista della pattuglia hanno cercato di cambiare direzione ma non sono riusciti a fuggire
29/8 Sport 16° Regata del Conero: l’effetto mondiale si fa sentire! L’8 settembre, data della 16° Regata del Conero, si sta avvicinando e l’edizione 2013 promette di essere una conferma non solo della grande passione per il mare degli anconetani
29/8 Cronaca Si comunica a tutta la cittadinanza che nel mese di Agosto, si sono verificati casi di tentata truffa perpetrate da sconosciuti che, presentandosi come dipendenti comunali o del servizio di gestione rifiuti, hanno bussato alle porte dei cittadini
28/8 Cronaca Il sindaco della città mariana Paolo Nicoletti ha emesso un’ordinanza che vieta l’accattonaggio in tutta la città. Multe salate per ci contravventori: si parte dai 50 fino a i 300 euro con la confisca del denaro ottenuto che andrà destinato alla Caritas cittadina
28/8 Ambiente Il vero punto di debolezza del sistema è stato individuato nel bracconaggio: infatti, sono i bracconieri a fornire carne non controllata ai consumatori e ai ristoratori (che rischiano di essere altre vittime di questa situazione) con il rischio di infettare gli utenti
28/8 Economia Nonostante la grande crisi che sta attanagliando la nostra regione, specialmente il fabrianese, l’Elica, azienda leader nel mondo per la produzione di cappa da cucina, continua a crescere. Nel primo semestre di quest’anno l’azienda fa un balzo in avanti
28/8 Economia Venerdì 30 Agosto i lavoratori del gruppo incroceranno le braccia per l’intera giornata lavorativa. Cgil Marche approva la mobilitazione dei lavoratori: «La Cgil Marche considera lo sciopero dei lavoratori di Banca Marche un’importante giornata di mobilitazione per la difesa dell’occupazione»
28/8 Spettacolo Secondo un sondaggio condotto da Sigma Consulting su un campione di 640 marchigiani, a salire sul gradino più alto del podio è Giacomo Leopardi. Il poeta di Recanati ha ottenuto il 44% delle preferenze, a dimostrazione di come nella nostra regione la cultura abbia una notevole importanza
28/8 Cronaca Il sindaco Valeria Mancinelli ha incontrato questa mattina una delegazione della Comunità ebraica delle Marche composta dal presidente Bruno Coen, dai vicepresidenti Daniele Tagliacozzo e Remo Morpurgo, oltre al ministro di culto Nahmiel Ahronee in rappresentanza del rabbino
28/8 Ambiente La richiesta si è resa necessaria dopo la scoperta, alcuni giorni fa, da parte degli Agenti del Corpo Forestale di Matelica di alcune carcasse di cinghiali abbandonate nel fiume Esino. Gli animali sarebbero stati abbandonati poiché avrebbero contratto la Tbc, trasmissibile all'uomo
28/8 Cronaca Intervento dei Vigili del Fuoco questa mattina all’imbocco di via Fellonica. Un camion, per cause da accertare, si è incastrato nella curva, particolarmente stretta, che segue l’imbocco della via. Vista la posizione del mezzo è intervenuta l’autogrù
27/8 Economia «In vista del Consiglio dei Ministri di domani, sollecitiamo il Governo a prevedere urgentemente al rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga». Questa è la richiesta avanzata dall’assessore regionale al Lavoro Marco Luchetti
27/8 Cronaca Durante questi controlli alle ore 22:00 circa odierne, nella frazione di Cerratano, i militari della locale Stazione giunti nei pressi del Centro Commerciale Oasi, intercettavano e procedevano al fermo di un’autovettura Fiat Panda di colore rossa, il cui conducente si mostrava, da subito, con atteggiamento impacciato e confuso
27/8 Cronaca Un banale diverbio per un parcheggio trasformato in una rissa. È quello che è accaduto ieri nel pomeriggio in via Ungheria. I carabinieri della stazione di Osimo sono intervenuti chiamati dai residenti viste le urla che si sentivano. I carabinieri si sono trovati a sedare una rissa
27/8 Cronaca Dopo una lunga attività investigativa, la scorsa notte i carabinieri hanno fermato un minorenne mentre cedeva della marijuana ad un coetaneo. Il ragazzo, da tempo sospettato di essere un pusher, nascondeva altri 20 grammi dello stupefacente sotto la selle del suo motorino
27/8 Ambiente I bagnanti che negli ultimi giorni si sono recati in spiaggia nella Riviera del Conero, non avranno potuto non notare una vera e propria «invasione» di meduse. Il professor Carlo Cerrano docente di zoologia nel corso di laurea di Scienze Biologiche presso l’Università Politecnica delle Marche chiarisce come il fenomeno sia normale
27/8 Ambiente È stata approvata questa mattina su indicazione degli assessori Maurizio Urbinati (Lavori Pubblici) e Andrea Guidotti (Attività Sportive) la delibera relativa ai lavori di rifacimento della copertura geodetica della palestra polivalente di via Monte Carpegna al Pinocchio, crollata a seguito delle precipitazioni nevose del febbraio 2012
27/8 Ambiente La Giunta questa mattina, su indicazione dell’assessore ai Lavori Pubblici e frana, Maurizio Urbinati, ha dato via libera alla stipula di una convezione tra il Comune di Ancona e l’Università Politecnica della Marche
27/8 Cronaca Nel pomeriggio di ieri gli agenti delle Volanti hanno fermato due donne rom di 23 e 34 anni, che si aggiravano per alcune palazzine nella zona panoramica di Ancona. Le donne sono state controllate e sono stati trovati arnesi da scasso