Username:
Password:
Accedi
Agugliano Ancona Arcevia Barbara Belvedere Ostrense Camerano Camerata Picena Castel Colonna Castelbellino Castelfidardo Castelleone di Suasa Castelplanio Cerreto d'Esi
Chiaravalle Corinaldo Cupramontana Fabriano Falconara Marittima Filottrano Genga Jesi Loreto Maiolati Spontini Mergo Monsano Monte Roberto
Monte San Vito Montecarotto Montemarciano Monterado Morro d'Alba Numana Offagna Osimo Ostra Ostra Vetere Poggio San Marcello Polverigi Ripe
Rosora San Marcello San Paolo di Jesi Santa Maria Nuova Sassoferrato Senigallia Serra de' Conti Serra San Quirico Sirolo Staffolo
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Ancona:
Ok
9/8 Spettacolo Grandissimo successo per la mostra curata da Vittorio Sgarbi ed organizzata all’interno del Palazzo Campana di Osimo «Da Rubens a Maratta». A circa un mese dall’inaugurazione della mostra incentrata sull’arte del periodo Barocco, si sono già toccati i 5.000 biglietti staccati
8/8 Spettacolo Si troverà in Piazzale Lotto, il Museo Mobile di Giovanni Paolo ii ospitato in un veicolo lungo 18 metri e con una superficie espositiva di 62 metri quadrati. Il Museo, che fa parte del Centro Giovanni Paolo ii «Non abbiate paura!» di Cracovia, è composto da tre parti
8/8 Spettacolo Nel cuore dell’estate Offagna organizza l’ennesimo spettacolo, nello specifico «Jazz & Wine», la nona edizione improntata su «Musica e degustazione di Rosso Conero» che si svolgerà nella serata di domenica 11 agosto, con inizio alle ore 21.30, nel Parco Villa Malacari ad Offagna
31/7 Spettacolo Scende il sipario su “Ingirogustando”. Il viaggio enogastronomico proposto da Amministrazione e Pro Loco sotto la regia di Ideazione Eventi giunge al traguardo. Prima di salutare le migliaia di visitatori che hanno animato le caldi notti fidardensi, la macchina organizzativa ha in serbo un gran finale assolutamente da non perdere
31/7 Spettacolo Giunta alla sua quarta edizione, essa si conferma, con più di 70 eventi in meno di 60 giorni, programma atteso ed apprezzato non solo dagli anconetani ma anche dai tanti che giungono ad Ancona per l’occasione
28/7 Spettacolo Non solo per il consueto ma sempre suggestivo spettacolo pirotecnico, ma anche per il pubblico che come ogni anno ha affollato numeroso i vicoli di uno dei Borghi più belli d’Italia. Ieri è stata l’ultima giornata di questa fortunata edizione dal tema «Offagna Paese di Rinascenze»
27/7 Spettacolo Un viaggio in note alla scoperta delle mille facce di un genere in continua evoluzione. Un doppio appuntamento pronto a riscaldare piazza del Santuario con il sound ricercato di alcuni dei più raffinati talenti della scena jazzistica italiana. Il grande Jazz è di scena a Numana
26/7 Spettacolo Dopo le fortunate rassegne degli anni passati, l'amministrazione comunale tramite l'Assessorato alla Cultura e l'Assessorato al Turismo, con il determinante apporto di operatori privati e il sostegno tecnico della Fondazione Pergolesi Spontini, è riuscita con le sue sole forze a costruire una rassegna jazz di grande spessore
24/7 Spettacolo Come Sirolo nessuno mai. Venti Bandiere Blu conquistate consecutivamente. Un primato che pone Sirolo sul gradino più alto del podio, sia in Italia che in Europa. Tre le giornate di spettacoli e di puro divertimento che l’Amministrazione Sirolese regalerà ai cittadini e turisti
20/7 Spettacolo È stato un venerdì da incorniciare quello appena trascorso, a metà pomeriggio già diversi concittadini si sono riversati lungo corso Mazzini per intercettare il critico d’arte Vittorio Sgarbi. In serata pienone per la notte Sottosopra
19/7 Spettacolo Numana anche per l’anno 2013 ha ottenuto la Bandiera Blu sia per l’approdo turistico che per le spiagge. Tale evento è stato celebrato da una serie di eventi che proseguiranno per tutto il mese di Luglio
18/7 Spettacolo L’amministrazione comunale di Loreto è lieta di comunicare che sabato 20 luglio 2013, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, si svolgerà la cerimonia ufficiale per la sottoscrizione di un attestato di Amicizia tra la città mariana e Gomel, Provincia della Bielorussia
17/7 Spettacolo Avvio al… galoppo per la xxvi edizione delle Feste Medioevali, che scatteranno ad Offagna la sera di venerdì 19 luglio, considerato il gran numero di spettacoli che cadenzeranno tutto il percorso delle Feste - incentrate sul tema Offagna: Paese di Rinascenze e la partecipazione nell’apertura della rievocazione del team I Cavalieri di Arezzo
16/7 Spettacolo Con la stagione estiva torna la consuetudine, molto attesa dai bagnanti di Palombina, del prestito dei libri in spiaggia. A partire da sabato 20 luglio, per terminare sabato 31 Agosto, verrà proposta nuovamente l’iniziativa Libri da mare
15/7 Spettacolo Uno dei miti più internazionali del cinema italiano verrà raccontato ad Osimo, il 19 luglio prossimo a conclusione della quarta edizione dei Contemporanei: conversazioni con chi scrive il presente. Manuel De Sica presenterà il libro Di Figlio in padre edito dalla casa editrice Bompiani
15/7 Spettacolo Chiude lo storico cinema Diana. Un altro pezzo di storia della città di Jesi se ne và. Ormai i moderni multisala stanno facendo la voce grossa e sovente nelle realtà cittadine i piccoli cinema non riescono più a tenere il passo con le grandi realtà. Sono i tempi moderni bellezza
14/7 Spettacolo Il borgo medioevale si tufferà dal venerdì 19 a sabato 27 Luglio nelle atmosfere del passato, per questa xxvi edizione delle feste medioevali. «Avventura e meraviglia, storia e tradizione, pace e ristoro: per chi ha voglia di tuffarsi tra le colline marchigiane Offagna offre questo e molto altro ancora»
11/7 Spettacolo Venerdì alle 21:30 alla Rocca Roveresca si terrà un dibattito tra il direttore de L'avvenire Marco Tarquinio e del professor Marco Severini sul significato del pontificato di Papa Francesco dal titolo «Il Papa che viene dalla fine del mondo» organizzato dal Comune di Senigallia
11/7 Spettacolo Nell'ambito della rassegna letteraria i «I Contemporanei» Marcello Sorgi mercoledì sera presso il chiostro di S. Francesco ha presentato il suo ultimo libro «Le sconfitte non contano». Un viaggio nella Sicilia del dopoguerra ad oggi con gli occhi del padre del giornalista, l'avvocato Nino Sorgi
11/7 Spettacolo Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, ritorna in Osimo la notte dei giovani, La Notte Sotto Sopra. Sabato sera il centro osimano si animerà di diverse manifestazioni ed iniziative per tutta la notte