Username:
Password:
Accedi
Agugliano Ancona Arcevia Barbara Belvedere Ostrense Camerano Camerata Picena Castel Colonna Castelbellino Castelfidardo Castelleone di Suasa Castelplanio Cerreto d'Esi
Chiaravalle Corinaldo Cupramontana Fabriano Falconara Marittima Filottrano Genga Jesi Loreto Maiolati Spontini Mergo Monsano Monte Roberto
Monte San Vito Montecarotto Montemarciano Monterado Morro d'Alba Numana Offagna Osimo Ostra Ostra Vetere Poggio San Marcello Polverigi Ripe
Rosora San Marcello San Paolo di Jesi Santa Maria Nuova Sassoferrato Senigallia Serra de' Conti Serra San Quirico Sirolo Staffolo
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Ancona:
Ok
16/10 Economia «La graduatoria regionale degli interventi da mettere a finanziamento con le risorse che lo Stato ha assegnato alla Regione Marche è stata trasmessa alMinistero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca entro il termine perentorio del 15 ottobre 2013»: ne dà notizia il vicepresidente e assessore all’Edilizia, Antonio Canzian
16/10 Ambiente Un progetto regionale contro l’osteoporosi. È stato predisposto dalla Regione Marche e verrà presentato nell’ambito delle iniziative della Giornata mondiale dell’osteoporosi che viene celebrata il 20 ottobre
16/10 Sport L'Ancona viene eliminata ai sedicesimi di Coppa Italia Dilettanti dalla Pro Piacenza. Dorici sconfitti ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari erano terminati a reti inviolate. Adesso non resta che concentrarsi sul campionato
16/10 Ambiente Nei giorni scorsi il personale del Comando Stazione Forestale di Jesi ha deferito alla Procura della Repubblica di Ancona F. M., quarantatreenne milanese, legale rappresentante di una cooperativa del posto, per superamento dei limiti autorizzati, a seguito dello scarico nel Torrente Cesola di Jesi
16/10 Cronaca Alle 2 di notte di oggi uno dei dipendenti della sala giochi denominata “G Planet”, sita in via Sanzio, denunciava ai Carabinieri che all’1 circa, due ignoti malviventi dopo aver intimato di consegnare l’incasso della giornata, avendolo ottenuto, si davano alla fuga
16/10 Cronaca Ieri alle ore 21:00, a Senigallia, i Carabinieri della locale Compagnia, a conclusione di una mirata attività info-investigativa hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, il noto pregiudicato, anche per reati specifici Antonini Gianluca
16/10 Ambiente Le scuole medie Leopardi di Ancona sono state inserite nella graduatoria regionale dei progetti ammissibili a finanziamento in base alla legge 9 agosto 2013 “Misure urgenti in materia di riqualificazione e messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali”
16/10 Cronaca Mercoledì 16 ottobre alle ore 16, presso i locali della Sala Consiglio Comunale, Largo Xxiv Maggio in Ancona, si svolgerà l’iniziativa "Occhio alle truffe", organizzata da Comune di Ancona ed UniCredit, in collaborazione con la Polizia di Stato - Questura di Ancona
16/10 Interventi Vorrei riportare sui binari della progettazione culturale il discorso affrontato in Consiglio che ha avuto eco esclusivamente riguardo al passato e alle questioni meramente economiche. Ho avuto già modo di sottolineare in Consiglio l’importanza economica delle attività culturali al giorno d’oggi
16/10 Spettacolo Ad un mese dall’inizio delle riprese il cast del “Giovane favoloso” farà tappa anche ad Osimo lunedì 21 ottobre. Lo scorso luglio il regista Mario Martone aveva effettuato in sopralluogo in città per scegliere le location e lunedì si girerà in città
15/10 Spettacolo È arrivato a conclusione il Secondo Festival Sul giornalismo d’inchiesta. Domenica sera al Teatrino Campana è andato in scena l’ultimo atto del riuscitissimo evento che ha portato nella città di Osimo grandi personaggi del mondo del giornalismo
15/10 Politica Importante vertice oggi ad Ancona. Si è tenuto il vertice italo-serbo a cui ha partecipato il premier Enrico Letta con il premier serbo Ivica Dacic, insieme ad alcuni ministri dei due paesi. L’Italia si è fatta “sponsor” per un eventuale accesso della Serbia nella Comunità Europea
15/10 Ambiente Riapre lunedì prossimo 21 ottobre la piscina di Vallemiano, chiusa dalla primavera del 2011 a seguito dei danni riportati a causa di una tempesta di vento di. particolare intensità. L'impianto sarà aperto dal lunedì al sabato
15/10 Cronaca Dopo la partenza delle delegazioni si è formato un corteo di manifestanti nella zona Archi di Ancona che ha tentato di arrivare alla sede della regione ma è stato tenuto sotto controllo dalla polizia anche se ci sono stati momenti di contatto
15/10 Cronaca Nella tarda serata di ieri 14 ottobre 2013, a Senigallia, una delle dipendenti della sala giochi denominata “Cash Game”, sita in via Leopardi, denunciava ai Carabinieri di Senigallia che alle ore 22:00 circa, due ignoti malviventi, entrambi col volto travisato da passamontagna, di cui uno armato di pistola, avevano rapinato il locale
15/10 Politica Un dono simbolo dell’eccellenza e della qualità della vita e dell’ambiente, testimone di pregio e valore delle Marche nel mondo: il tartufo bianco è il dono consegnato dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, al premier Enrico Letta durante l’incontro privato che si è tenuto questa mattina
15/10 Economia È un orizzonte d’impresa che è cresciuto nel tempo, ha garantito occupazione e, soprattutto, è stato la spina dorsale del sistema socio-sanitario e del welfare regionale, grazie alla capacità di offrire servizi di alta qualità e affidabilità, quello rappresentato dalle cooperative sociali che aderiscono a Legacoopsociali Marche
14/10 Sport La Manital Pms Torino si gode il bagno di folla e conquista la prima vittoria stagionale casalinga superando la Fileni Bpa Jesi davanti a 3521 spettatori. Una vittoria ottenuta con grande merito e caparbietà
14/10 Economia Connettere la Macroregione e ridurre le distanze tra le comunità insulari e rurali attraverso il miglioramento della governance dei corridoi interni e marittimi, delle reti telematiche e delle reti energetiche sviluppando modalità di trasporto e di fornitura favorevoli all’ambiente
14/10 Cronaca L’uomo si trovava nelle montagne della zona di Serra San Quirico, quando durante un’escursione insieme alla famiglia è caduto. Immediatamente sono partite le ricerche del turista con i Vigili del Fuoco che hanno setacciando la zona
14/10 Economia Cornice dell’incontro che si è svolto giovedì scorso, è stato il Paesaggio d’Eccellenza, una rete di eccellenze imprenditoriali che hanno messo in comune la loro cultura e le loro competenze per la valorizzazione del territorio e della cultura che lo caratterizza
14/10 Cronaca In occasione dell’incontro bilaterale Italia – Serbia, previsto per la giornata di domani 15 ottobre 2013, si da notizia alla cittadinanza che potranno crearsi disagi per la circolazione stradale nelle zone limitrofe alla Regione Marche
14/10 Cronaca Una parte dei cittadini di Serradica, Cancelli, Cacciano e Valleremita possono soltanto assistere alle trasmissioni dei Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai New e tutto il resto “Nebbia fitta, anzi mancanza di segnale”
14/10 Cronaca A conclusione di indagini, concluse nella mattinata di ieri, veniva identificato e rintracciato un pluripregiudicato pugliese, procedendo nei suoi confronti con la denuncia in Stato di Libertà alla Procura di Ancona per il reato di: “Furto aggravato"
14/10 Cronaca I carabinieri, precisamente in Castelfidardo, rinvenivano complessivi grammi 305 di hashish, suddivisi in nr. 30 ovuli, nr. 1 involucro contenente gr. 1 circa di cocaina, un bilancino elettronico per la pesatura delle sostanze stupefacenti e materiale vario per il confezionamento
14/10 Cronaca All’atto dell’intervento, l’inquilino (L.F. 56 enne marocchino), che ha aperto ai militari operanti solo dopo che gli era stato annunciato lo sfondamento della porta, ha brandito un grosso coltello accennando un tentativo di autolesionismo. I Carabinieri sono intervenuti cercando di disarmarlo. Proprio in questa fase il marocchino ha reagito
13/10 Sport Tre gol su palle inattive e tre punti che vanno in mano al Montegiorgio. La prima di Marco Alessandrini sulla panchina della Vigor Senigallia è una sconfitta. I rossoblu si sono arresi 3 a 0 al cospetto dei padroni di casa
13/10 Cronaca L'uomo si identificherebbe in N. K., nato in Algeria nel 1990, e che sarebbe giunto clandestinamente in Italia dopo essersi nascosto in un tir intestato ad una società tedesca di trasporti internazionali condotto da un autotrasportatore greco, sbarcato nel pomeriggio del 12 ottobre 2013 al porto di Ancona